
DOLO. Si è svolta sabato 27 ottobre 2018 alle 20.30 al Cinema Italia la seconda edizione di ‘Dona la tua treccia’ (video promo), serata musicale a sostegno della Fondazione Prometeus di Roma che opera in campo oncologico.
Parteciperanno 3 scuole di danza, 2 cantanti, Nicole Marin, una nota ballerina che ha partecipato ad ‘Amici’ di Maria De Filippi. Porteranno inoltre la propria testimonianza il dottor Adriano Fornasiero, medico oncologo e una giovane donna che condividerà il suo percorso personale. Durante l’evento la parrucchiera Monia del negozio ‘Arte & Immagine’ di Prozzolo effettuerà in diretta il taglio della treccia ai volontari che vorranno donare i loro capelli; nel backstage poi provvederà a sistemare il taglio.
La serata è organizzata da ASD Dance&Activity di Camponogara assieme all’ideatrice Veronica Volpato e all’assessorato alla cultura del Comune di Dolo. Due i programmi scelti della Fondazione Prometeus: il progetto Smile della Tricostarc di Roma, che realizza parrucche naturali con capelli provenienti da donatori, permettendo alle donne di dover pagare solo la lavorazione, e la Banca della parrucca, che si occupa di prestare gratuitamente le parrucche che molte donne donano alla fine del loro percorso.
L’evento ‘Dona la tua treccia’ nasce a Roma dall’incontro della sua ideatrice con la fondazione, scelta dopo attento vaglio per la loro serietà, e dopo aver letto alcune corrispondenze scambiate tra donatori e riceventi, che l’hanno convinta della bontà del progetto. Veronica, colpita da un evento analogo in famiglia, ha incontrato donne che a causa dei trattamenti hanno perso i capelli, e sentito la loro sofferenza dovuta al cambiamento esteriore, che accentua la lotta con la malattia, influendo anche nei rapporti sociali e lavorativi.
La giovane si è chiesta cosa poteva fare per aiutare i malati e le loro famiglie, e così ha cominciato ad organizzare eventi musicali e teatrali, inizialmente per sensibilizzare, poi per raccogliere fondi. In particolare la scelta di questo programma della Fondazione Prometeus è arrivata a causa di un’amara esperienza di cui era venuta a conoscenza: una donna malata, a seguito della perdita dei capelli, non aveva ottenuto il rinnovo del contratto di lavoro.
Da qui la ricerca di chi si occupasse del tema dei capelli e la nascita di questo progetto. A Roma ha potuto toccare con mano la valenza umana del rapporto che nasce fra chi dona e chi riceve: chi dona i capelli lascia un proprio ‘smile’, un pensiero dedicato espressamente alla persona che riceverà quel dono e chi riceve risponde, condividendo pensieri ed esperienze. Nasce così una relazione umana straordinaria che arricchisce entrambi.