Veronica Volpato in arte “Nadira”, Danzatrice Professionista, Direttore Artistico, Coreografa ed Insegnante Qualificata nazionalmente ed internazionalmente.
Insegnante di Danza diplomata e qualificata presso Enti Riconosciuti dallo Stato Italiano.
Specializzata in Danze Mediorientali, Danza Classica, Danza Indiana, Reggaeton e Tribal Fusion.
Frequenta MASTER CLASS di Danza in Italia e all’ Estero per mantenersi in continuo aggiornamento. Viaggia in Egitto a Il Cairo più volte per studiare con maestri autentici della Danza Mediorientale. Viaggia in Argentina a Buenos Aires per studiare nelle due migliori accademie dove approfondisce gli studi e consegue ulteriori titoli formativi.
Membro del Consiglio Internazionale di Danza dell’ UNESCO (CID The United Nations of Dance).
Fondatrice e proprietaria di “Nadira’s Ballet Dance Academy”.
Istruttrice qualificata di Fitness, inserisce nel suo programma accademico di Danza le sessioni di Fitness dedicate al potenziamento e al miglioramento della tecnica e dell’equilibrio, allenamenti idonei per la crescita dell’allieva/o.
Formatrice di insegnanti, riconosciuta presso Enti di Qualità riconosciuti dallo Stato Italiano.
Organizzatrice e Direttrice Artistica di Spettacoli Teatrali e di eventi di sensibilizzazione riconosciuti da notevoli entità e promossi dagli assessori comunali che negli anni hanno creduto nel suo lavoro,
tra i quali:
– 2 agosto 2020 – “L’ ARTE CHE COMBATTE” & “NADIRA’S BALLET” III^ edizione, con la collaborazione del Comune di Piove di Sacco, ass.to alla cultura;
– 12 luglio 2019 “Oriental Show” c/o Auditorium Piove di Sacco (PD), con la collaborazione del Comune di Piove di Sacco, ass.to alla cultura;
– 22 giugno 2019 “NADIRA’S BALLET” II^ EDIZIONE;
– 4 maggio 2019 Rassegna “Danze di Primavera” – Prozzolo (VE), con la collaborazione del Comune di Camponogara, ass.to alla cultura;
– 27 ottobre 2018 Dona la Tua Treccia II^ edizione – evento di sensibilizzazione c/o Cinema Teatro Dolo (VE) con la collaborazione del Comune di Dolo, ass.to alla cultura e a favore della Fondazione PROMETEUS di Roma; Per il quale viene intervistata assieme al Dott. Adriano Fornasiero, primario del reparto di oncologia dell’ Ospedale di Piove di Sacco (PD), nel canale televisivo Telecittà.
– 22 giugno 2018 NADIRA’S BALLET I^ EDIZIONE;
– 27 gennaio 2018 Dona la Tua Treccia I^ edizione – evento di sensibilizzazione c/o Teatro Filarmonico Piove di Sacco (PD) con la collaborazione del Comune di Piove di Sacco, ass.to alla cultura e a favore della Fondazione PROMETEUS di Roma.
– Ideatrice e regista del Cortometraggio “Noi siamo Donne”.
– 25 novembre 2017 Noi Siamo Donne – c/o Teatro Filarmonico Piove di Sacco (PD), con la collaborazione del Comune di Piove di Sacco, ass.to alla cultura.
– 4 giugno 2017 Oriental Show – c/o p.zza Vittorio Emanuele II° Piove di Sacco (PD), evento inserito nell’ isola pedonale del Comune di Piove di Sacco.
Oltre ad essere organizzatrice e direttrice artistica e creativa dei saggi accademici di fine anno, tra i quali “Lovers” spettacolo di Danza Canto e Recitazione che ha avuto molto successo, “Dance Into the Music”, “Una Danza per la Vita” a favore della ONLUS Famiglie e Abilità, “Sensazioni in Movimento” e “Dance Got Talent”.
Organizza eventi sportivi estivi e invernali che si svolgono nelle località termali (Abano) e balneari (Jesolo).
Invitata a presentarsi professionalmente nel programma televisivo locale Free Time.
Intervistata per i giornali SILHOUETTE e STARBENE.
Invitata in veste di sposa ballerina, nel programma “Detto Fatto” su RAI 2.
Danza in Show nazionali, internazionali e televisivi.
Insegna il suo programma accademico in corsi suddivisi per età e livelli.
Dedita alla formazione delle allieve su teoria e pratica della Danza Mediorientale.
Insegna in percorsi formativi di Danza a Verona.
Insegna Reggaeton al grande evento BOLOGNA SALSA FESTIVAL.
Insegnante di Danza Indiana durante gli stage annuali al D.I.F. di Firenze.
(Durante l’ evento D.I.F. gli allievi vincono molteplici premi e borse di studio).
Ideatrice dell’evento WonderIndia tenutosi al D.I.F. di Firenze
Docente di Danza durante il Progetto sportivo c/o scuola media Gramsci di Camponogara per tre anni consecutivi
Docente di Danza c/o Asilo di Camponogara e di Fossò (VE)
Coreografa esterna per il gruppo di Bollywood di Verona
Coreografa e ideatrice dei FLASHMOB realizzati per il Carnevale di Camponogara e per l’ evento contro la violenza sulle donne sopra citato.
Insegnante di Danza Mediorientale agli stage del Tenerife Gala Show.
Nativa di Fossò, VE, inizia a muovere i primi passi di Danza nello stesso paese, paese in cui oggi stesso insegna, inizia a studiare la Danza Classica all’ età di sei anni, nel corso degli anni studia assiduamente Danza Moderna, Jazz e Contemporaneo; attratta dalla Danza Mediorientale, si avvicina alla Danza del Ventre e approfondisce fin da subito gli studi frequentando percorsi professionali in varie parti d’ Italia e d’ Europa, nei Congressi Internazionali e in percorsi formativi, dove ha studiato con insegnanti di rilevata importanza.
Viaggia in Egitto a Il Cairo più volte per studiare con maestri autentici della Danza Mediorientale e in Argentina a Buenos Aires per studiare nelle due migliori accademie di Danza dove approfondisce gli studi e consegue ulteriori titoli formativi.
QUALIFICAZIONI
Ha partecipato ad una sessione di gare del Campionato Italiano conquistando molteplici medaglie oro e argento.
Ballerina vincitrice del Venus Talent SHOW – Abruzzo
Ballerina finalista nel programma TV Talent’s TODAY di Milano
Organizzatrice e Direttore artistico dell’ evento “NOI SIAMO DONNE” evento creato per la sensibilizzazione contro la violenza sulle donne, che ha riscosso un successo positivo, tenutosi in due date, presso la piazza del Comune di Camponogara e il Teatro Filarmonico di Piove di Sacco. (vedi relativo articolo nella sua pagina dedicata in questo sito web).
Per questo evento, ha ideato e realizzato il Cortometraggio “Noi Siamo Donne”.
Danza in vari programmi televisivi su Sky e Digitale Terrestre, negli spettacoli teatrali, manifestazioni a tema, serate a tema nei migliori ristoranti e locali, si esibisce nei migliori Festival in Egitto, Belgio e Spagna e in molteplici serate di gala quali ai Congressi Internazionali svolti a Bologna e Verona, nei quali ha danzato come solista e nella compagnia italiana selezionata per danzare su coreografie del Master Teacher egiziano A. Lelah.
….. Intraprende il mondo della danza nel 1994 presso la scuola “Progetto Danza” con l’insegnante Anna Simonetti dove inizia prima con il corso di danza classica, fondamentale base e punto di partenza per tutti gli altri stili e poi con il corso di danza moderna. Ad oggi continua a studiare la danza classica ritenendola fondamentale per la crescita professionale. Negli anni a seguire scopre una particolare attrazione per la danza mediorientale, così decide di partecipare al corso. Affascinata dall’ arte mediorientale, fin da subito, studia assiduamente, arricchisce la sua cultura mediorientale e approfondisce la tecnica e gli stili con la sua Insegnante, che diventa poi insegnante di arte e di vita, che la fa amare e avvicinare ancora di più alla cultura del mondo arabo.
Arricchisce la cultura di danza mediorientale, effettuando intensi stage con i migliori Maestri internazionali quali: il Grande Pioniere della Danza Mahmoud Reda del quale è onorata di averne avuto la possibilità di studiare, Hassan Khalil che la definisce figlia d’ arte e la invita a Danzare più volte al suo Festival a Bruxelless, Belgio, Aziza, Fifi Abdù, Margarita, Hossam Ramzy, A. Leelah, Sahra C. Kent, Raqia Hassan, Saida, Yamil, Jillina, Nazik, Teresa Tomas e molti altri insegnanti di rilevata importanza.
Partecipa ai Congressi Internazionali di Danza Mediorientale dove studia e si perfeziona grazie alla caratura delle insegnanti di fama nazionale ed internazionale.
Considerando il ricco bagaglio di danza, negli anni successivi inizia a prepararsi alle gare ottenendo ottimi risultati.
A seguito degli anni di studio e approfondimento, grazie alla sua Maestra che le dà la sua prima idoneità, inizia a formarsi per intraprendere il mondo dell’insegnamento, effettua un primo esame per essere ammessa alla formazione professionale per insegnanti, fin da subito viene ammessa a frequentare la formazione accademica durata tre anni e grazie alla quale ha acquisito, oltre alla teoria, pratica, storia e altri fondamentali argomenti, le più importanti tecniche di insegnamento.
Dopo il superamento a pieni voti dell’esame finale, consegue il titolo di Maestra di Danze Mediorientali riconosciuto dallo stato italiano, continuando a mantenere il titolo di atleta e tecnico.
Per lei l’insegnamento rimane un sentimento che vive da dentro fin da piccola, quando anziché giocare con le bambole ballava, e creava piccoli spettacoli con le amiche.
Oggi, forma ballerine professioniste e fa parte di un programma di formazione per fare formare ed esaminare nuove maestre.
Per avvicinarsi ancora di più al Medioriente approfondisce gli studi a Il Cairo, Egitto nei Festival quali Salamat Misr e Lelah Masriya dove studia con insegnanti e star egiziani e si esibisce durante gli show, nei quali vengono apprezzate le sue performance e viene invitata ad insegnare l’ anno successivo.
Nel 2015 decide di intraprendere un nuovo percorso, viaggiando in Argentina, a Buenos Aires. Andando ad approfondire lo studio della Danza Mediorientale nelle accademie di Danza dei Maestri e Ballerini più ammirati nel panorama della danza mondiale dalla maggior parte delle danzatrici di tutto il mondo, studiando inoltre lo stile che più ama, lo stile argentino. Frequenta le classi dei Maestri Saida Helou & Yamil Annum, nelle loro accademie, formandosi maggiormente.
Con l’occasione approfondisce lo studio del Tango Argentino che da sempre la affascina, cogliendo il periodo dei Campionati Mondiali di Tango a Buenos Aires.
ALTRE DANZE
Da sempre ballerina appassionata di Salsa e Reggaeton, decide si approfondire gli studi incontrando Maestri con qualifiche di Master e forma il duo Las Chicas con Giulia R. ballerina professionista di HIP HOP e REGGAETON (vedi pagina LAS CHICAS su sito web e su FACEBOOK), assieme danzano in molteplici rassegne teatrali e in programmi televisivi locali.
Si avvicina nel 2009 allo stile Tribal ATS e Fusion, formandosi con le migliori insegnanti del panorama italiano e a seguire con le migliori insegnanti spagnole.
Interessata anche ad altre danze scopre la danza Bollywood con Valentina M. di Roma nel 2011 e interessata a questa bellissima arte, approfondisce gli studi formandosi partecipando a MASTER CLASS di alto livello con i migliori ballerini, coreografi e attori indiani del mondo di Bollywood. Frequenta una formazione professionale a Milano per insegnanti, dove oltre alla Danza Bollywood, approfondisce la Danza Classica Indiana, Bharatanatyam, Bhangra, Odissi e Khatak.
Durante il percorso di formazione ha il piacere di incontrare la ballerina e insegnante di Danza Indiana Andreea M. di Bari, con la quale dopo che entrambe hanno notato la loro sintonia, decidono di formare il DUO “SUNDAR APSARAS”. Assieme danzano un medley molto originale allo Spettacolo di Gala durante il Festival di Bollywood e Danza Indiana a Milano organizzato da una grande Maestra e artista dalla Spagna Sneha M., in seguito danzano in altre occasioni negli spettacoli Teatrali quali “LOVERS” e “NOI SIAMO DONNE”.
Tutto quanto sopra citato, senza interrompere gli allenamenti di Danza Classica e Moderna.
Questo studio assiduo la conferma una ballerina versatile, pronta ad ogni nuova esperienza artistica. Versatile…. viene così definita negli spettacoli in cui ha Danzato a Milano per più stagioni.
Studia canto per passione, ama l’arte in ogni sua forma. Si interessa al periodo artistico relativo all’ Orientalismo e rimane affascinata dall’ interpretazione dell’ oriente fatta con olio su tela.
Studia la musica araba e suona la percussione con un musicista professionista.
Ha studiato Musical con il grande Manuel Frattini.
Ha studiati recitazione al Teatro Momo di Mestre e a Milano, formandosi in dizione, portamento e teatralità.
Ama leggere.
“Ogni artista deve arricchirsi e saper riempire mente e cuore con tutto ciò che da entusiasmo, sia esso un quadro, una canzone, uno spettacolo teatrale, un sogno.” – V.V.